Confindustria nella Repubblica (1946-1975). Storia politica degli industriali italiani dal dopoguerra alla strategia della tensione
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 24,00
								
 
								- 
								ISBN: 
								9788857581071
								
 
								- 
								Editore: 
								Mimesis [collana: Passato Prossimo]
								
								
 
								- 
								Genere: 
								Storia
								
 - 
										Dettagli: 
										p. 364
										
 
Disponibile su prenotazione.
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									Principale organizzazione di interesse degli industriali, Confindustria ha avuto un ruolo essenziale nel determinare le forme della Ricostruzione e, successivamente, della modernizzazione in Italia. È difficile affermare che la sua azione si sia limitata alla sola difesa sindacale degli associati; altrettanto spesso infatti essa ha agito di fronte a minacce reali o percepite, condizionando gli equilibri della nostra fragile democrazia. Utilizzando documenti in parte inediti insieme a quanto emerso a più riprese in processi e inchieste giornalistiche, il presente lavoro riannoda i fili di un discorso finora rimasto privo di un focus specifico: la storia politica dell'organizzazione industriale e di alcuni dei suoi più importanti membri, ricostruendone la trama coperta accanto a quella ufficiale e seguendo come un "filo rosso" i rapporti con il blocco civico-militare che, nato nella declinazione della Guerra fredda in Italia, manifestò appieno i suoi propositi nel "quinquennio nero" 1969-1974. Prefazione Aldo Giannuli. Postfazione Elia Rosati. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |