Novelle per un anno: Il viaggio-Candelora-Berecche e la guerra-Una giornata
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 12,00
								
 
								- 
								ISBN: 
								9788811000686
								
 
								- 
								Editore: 
								Garzanti [collana: I Grandi Libri]
								
								
 
								- 
								Genere: 
								Classici
								
 - 
										Dettagli: 
										p. 656
										
 
Disponibile su prenotazione.
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									Nelle pagine di Pirandello i personaggi femminili rimangono fissati nel ruolo tradizionale di mogli, madri o figlie, e ogni tentativo di emancipazione dall'angustia soffocante della casa maritale o paterna è un gesto velleitario destinato alla sconfitta. I numerosi ritratti muliebri che costellano Il viaggio (1910) e Candelora (1917), le prime due raccolte di Novelle per un anno riunite in questo volume, danno voce alla riflessione pirandelliana sulla posizione della donna nella società meridionale e sulla sua colpevole emarginazione. Berecche e la guerra , che dà il titolo alla terza raccolta, fu scritto nei mesi che precedettero l'entrata dell'Italia nel conflitto mondiale e restituisce il disorientamento di fronte alla catastrofe bellica con il suo portato di tragedie collettive e di dolori personali. La raccolta Una giornata , uscita postuma nel 1937, è l'ultima del corpus novellistico, rimasto incompiuto per la morte dell'autore. Il racconto omonimo che la conclude è una metafora della casualità e brevità della vita, narrata in prima persona a suggello di un progetto, le Novelle per un anno, a cui Pirandello affidò tanta parte della sua biografia non solo intellettuale. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |