ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Divina presenza

di Stanghellini Giovanni

  • Prezzo online:  € 14,50
  • ISBN: 9788822907004
  • Editore: Quodlibet [collana: Clinica Ed Esistenza]
  • Genere: Saggistica
  • Dettagli: p. 144
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

Attraversando i territori della Qabbalah, dell'erotismo e dell'estetica moderna e contemporanea, questo saggio accompagna il lettore alla riscoperta dell'immediatezza dell'informe brulicare della carne, contrapposta all'esperienza di noi stessi, degli altri e del mondo mediata dalle immagini e dalle rappresentazioni. Siamo ormai travolti, infatti, dalle rappresentazioni, che si frappongono fra noi e l'incandescenza dei "fatti" e vorrebbero proteggerci dalla vampa che la presenza dei fatti sprigiona. L'informe è appunto ciò che eccede la forma delle rappresentazioni, ciò che esonda dal vaso della buona forma. Guardando all'informe, possiamo aspirare ad andare oltre la nostra quotidianità fatta di separazioni e di distinguo. L'esperienza dell'informe può rivelarsi cioè un'ars amandi, poiché essa è forse in grado di ristabilire, nella relazione con l'Altro, il primato dell'intensità della carne sulla rappresentazione disincarnata, del contatto sull'immagine; poiché afferma le ragioni della presenza immediata e della prossimità contro quelle dello sguardo che sorveglia, tiene a distanza e prevede ciò che si scorge in lontananza. L'informe testimonia del sovversivo desiderio di svanire come coscienza e di risorgere come flusso, della volontà di essere-nel-mondo, carne tra le altre carni immerse nel mondo, contro la consuetudine che ci porta ad essere sempre di fronte al mondo, quasi fosse una misteriosa scrittura aliena bisognosa di decifrazione.