ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Il cielo in una lettera. Aspetti linguistici dei carteggi astronomici nel primo Settecento

di Ortore Michele

  • Prezzo online:  € 45,00
  • ISBN: 9788876679025
  • Editore: Cesati [collana: Strumenti Di Linguistica Italiana]
  • Genere: Linguistica
  • Dettagli: p. 560
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Nei decenni in cui si stava sviluppando la prima comunità scientifica, i carteggi ricoprirono in tutta Europa una grande importanza: ne è un esempio l'astronomia, che nello stesso periodo viveva anche la rivoluzione del newtonianesimo. Questo libro esplora la fitta corrispondenza con cui le osservazioni celesti venivano condivise tra Roma, Bologna, Genova e Parigi: oltre ad alcune lettere già edite di Giovanni Domenico Cassini, si studiano e pubblicano più di centocinquanta lettere tra Francesco Bianchini, Eustachio Manfredi e Giacomo Filippo Maraldi. Il volume procede alla luce degli studi sui linguaggi specialistici, indagando lo statuto diafasico dei carteggi astronomici, la peculiare dialettica fra italiano e latino al loro interno, la caratterizzazione sintatticotestuale delle lettere; si propongono inoltre schede lessicali sui principali lemmi astronomici del corpus, documentati e commentati in ottica sincronica e diacronica. Infine, l'Appendice cartacea e digitale fornisce la trascrizione - orientata a criteri di massima conservatività - di un'ampia selezione delle lettere inedite.

Vuoto