ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Esilio & letteratura. L'arte ai tempi del regime, una polemica

di Cortázar Julio

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Che rapporto deve avere un artista con il potere? Che ruolo deve interpretare uno scrittore quando il suo Paese č governato da un regime? Julio Cortázar, il grande scrittore argentino, aveva le idee chiare: un artista non puň resistere a un regime avverso, che impedisce l'attivitŕ intellettuale; deve preferire l'esilio. Per la prima volta in assoluto vengono raccolte e pubblicate le carte della polemica che Julio Cortázar ha intrattenuto con Liliana Heker, giovane scrittrice di talento, dal 1978 ai primi anni '80. La Heker aveva scelto di resistere, di scrivere, durante gli anni della dittatura militare argentina. La pubblicazione delle lettere finora inedite di Julio Cortázar ad Abelardo Castillo consente di ricostruire un'epoca e i rapporti tra due generazioni che hanno fatto grande la letteratura Sudamericana.

Vuoto