ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Poesie e prose siciliane

di Costa Maria

  • Prezzo online:  € 30,00
  • ISBN: 9788899852870
  • Editore: Pungitopo
  • Genere: Studi Letterari
  • Dettagli: p. 496
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

Riflettendo sulla cifra complessiva di questa straordinaria cantrice della lingua siciliana, vien fatto di pensare al teatro epico di Bertolt Brecht, ossia di una messa in scena che persegue la produzione di conoscenza presso i suoi fruitori attraverso la narrazione critica di fatti e situazioni, con caratteristiche tali da suscitare una trasformazione della realtą. Per Maria Costa tale obiettivo veniva perseguito nel senso del tentativo di ricucire attraverso la poesia universi esistenziali altrimenti irrelati e disgiunti, promuovendo un sentimento del tempo, una volontą consapevole di memoria e l'impegnativo esercizio di tornare a ri-sillabare identitą possibili. Sotto tale prospettiva, il mondo poetico di Maria Costa, l'universo perduto di cui aveva ritagliato per sé il ruolo di custode, al di lą dell'effetto di straniamento che suscitava negli ascoltatori il dipanarsi di moduli recitativi assai lontani dal "qui e ora" che caratterizza la nostra - ahimč povera - modernitą, continua a ricordarci che quel mondo ancora ci interpella, che il grumo poetico che ne veicolava la fruizione č frutto di nodi irrisolti nella storia delle classi subalterne italiane lungo l'intero arco del XX secolo. Che, insomma, di fronte a tale poesia dovremmo tutti prendere coscienza che "de re nostra agitur".