Libertą religiosa e nazionalitą in Francesco Ruffini con l'edizione di Sionismo e Societą delle Nazioni (1919)
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 20,00
								
 
								- 
								ISBN: 
								9788831248204
								
 
								- 
								Editore: 
								Il Formichiere [collana: Piccola Biblioteca Del Pensiero Giuridico]
								
								
 
								- 
								Genere: 
								Diritto
								
 - 
										Dettagli: 
										p. 142
										
 
Non Disponibile
								
								Spese di spedizione:   3,49 € oppure ritiro in negozio GRATUITO 
								 
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									A un secolo esatto dalla sua pubblicazione vede nuovamente la luce Sionismo e Societą delle Nazioni di Francesco Ruffini (1863- 1934), vivo documento di un momento cruciale della vita politica internazionale, all'indomani della Grande Guerra e mentre le potenze vincitrici ridefinivano il nuovo ordine mondiale nella Conferenza di Parigi. La causa dell'ebraismo mondiale appariva a Ruffini degna di essere assunta come una bandiera che teneva uniti insieme i due princģpi ai quali egli aveva dedicato la sua vita di studioso: il principio della libertą religiosa e il principio di nazionalitą [...] spiritualista e libertaria, contro ogni tendenza nazionalistica e autoritaria. Giurista dalla forte componente storicistica, storico del diritto egli stesso e maestro nel diritto ecclesiastico, Ruffini non poteva che attingere alla migliore tradizione italiana [...] Queste basi scientifiche e culturali sono anche all'origine della sua avversione dichiarata per il nazionalismo di matrice germanica, dal quale Ruffini vede sorgere l'antisemitismo, cui sono dedicate in questo libro pagine illuminate e sferzanti, ricche di sorprendenti intuizioni. La riedizione del volume ad opera ad opera... 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |