Firenze e la nascita del «partito degli intellettuali» alla vigilia della grande guerra
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 18,00
								
- 
								ISBN: 
								9788859620686
								
- 
								Editore: 
								Polistampa
								
								
- 
								Genere: 
								Storia
								
- 
										Dettagli: 
										p. 256
										
Disponibile su prenotazione.
							
							
									ContenutoAtti del Convegno (Firenze, 11-12 ottobre 2018) Nota della Curatrice Aureliano Benedetti, Saluto Sandro Rogari, Firenze laboratorio del Novecento. Fra politica e cultura. Prima sessione Francesco Perfetti, Firenze crogiolo de "La Grande Italia" Gabriele Paolini, L'avventura dei "vagellanti". I Giovani Liberali fiorentini tra Borelli e Campodonico Maurizio Degl'innocenti, L'intellettualità socialista Paolo Nello, Il «Regno» e le origini del movimento nazionalistaPier Luigi Ballini, Austrofili/austrofobi, francofili/francofobi, germanofili/germanofobi nella stampa quotidiana fiorentina (1914-1915. Seconda sessione Marino Biondi, Raddrizzare i torti. Missione vociana Gino Tellini, Il futurismo a Firenze Simone Magherini, I poeti dell'autocoscienza: Rebora e «La Voce»Gino Ruozzi, Le scritture aforistiche tra «La Voce» e «Lacerba»Giustina Manica, «L'Unità» di Salvemini. Terza sessione Adele Dei, Dalla parte dei pedanti. La sezione di Filosofia e Filologia dell'Istituto di Studi Superiori Franco Contorbia, L'editoria d'avanguardiaAnna Nozzoli, Firenze dannunzianaLuca Menconi, La Firenze borgese de il «Marzocco». |