ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

La famiglia tra mutamenti demografici e sociali

di Vecchiato Sara

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

A partire dai primi anni Ottanta del Novecento, sotto l'influenza delle ricerche pionieristiche di Peter Laslett, l'attenzione degli studiosi della famiglia si è concentrata soprattutto sugli aspetti più strettamente legati alle strutture di parentela e alle modalità di coabitazione. Ciò ha fornito un quadro di base per interpretare più ampie trasformazioni sociali e demografiche avvenute tra età moderna e contemporanea; si sono tuttavia perse di vista la complessità e l'articolazione del sistema di relazioni tra famiglia, individui e contesto socioeconomico. L'approccio allo studio storico-demografico della famiglia ha in seguito subito un profondo mutamento, passando dall'analisi statica delle classificazioni strutturali all'esame dinamico e longitudinale dei gruppi di parenti; l'interesse si è focalizzato sulle nuove tematiche relative al ruolo della famiglia all'interno dei processi e dei meccanismi demografici, richiedendo una prospettiva multidisciplinare. Seguendo queste nuove prospettive di ricerca, gli interventi raccolti nel volume estendono ulteriormente il campo di indagine ad altre possibili accezioni di famiglia.