Edith Stein. Teresa Benedetta della Croce
Non Disponibile
Spese di spedizione: 3,49 €
Contenuto
Veritą e Croce, ovvero Scientia Crucis Edith Stein, bambina di intelligenza particolarmente vivace, verso i quindici anni abbandona la fede ebraica di famiglia mentre si protende nel culto della veritą. Nel campo della filosofia, che pure abbraccia e insegna, il suo ideale vivente diventa Edmund Husserl, colui che insegna la conoscenza oggettiva. Tuttavia la sete della veritą assoluta in lei viene soddisfatta soltanto con l'incontro della Croce di Cristo. Cristo crocifisso sarą suo Sposo: da Lui prenderą il nome religioso di Teresa Benedetta della Croce e da Lui imparerą a morire martire per il suo popolo. Tra l'8 e l'11 agosto 1942, unģ il suo sacrificio a quello di Cristo, in una camera a gas di Auschwitz. Č stata canonizzata da papa Giovanni Paolo II nel 1998. Un volumetto che tratteggia l'itinerario di Edith Stein dal desiderio all'incontro con la Veritą, fino all'acquisizione della Scientia Crucis, mentre ripercorre il suo itinerario esistenziale.
|