L'accertamento dei tributi locali IMU TASI TARI
-
Prezzo online: € 56,00
-
ISBN:
9788891637086
-
Editore:
Maggioli Editore [collana: Progetto Ente Locale]
-
Genere:
Economia
-
Dettagli:
p. 364
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
L'attivitā di accertamento dei tributi locali assume un ruolo determinante nella gestione delle entrate, da condurre nell'ambito delle norme e degli strumenti resi disponibili ai comuni. La complessitā della fase accertativa obbliga l'operatore a definire delle strategie operative di analisi per affrontare la cosiddetta lotta all'evasione mediante la necessaria conoscenza delle norme, delle sentenze significative e delle banche dati necessarie a definire la fattispecie impositiva. Nel campo dei tributi cosiddetti immobiliari, il lavoro si complica per la presenza di una base imponibile complessa in continua evoluzione ma che rappresenta il perno della fiscalitā locale. Il volume offre una guida per l'accertamento dei principali tributi locali costituiti dall'IMU, dalla TASI e dalla TARI, nel contesto definito dalle Legge n. 296/2006 e dai decreti legislativi n.ri 471/472 e 473 del 1997. L'apertura del volume č dedicata alle numerose novitā introdotte dal decreto crescita che rappresenta, in questo frangente, una sorta di mini riforma nel campo della fiscalitā locale, operante fin da subito e che approva l'istituto dei compensi incentivanti a favore del personale dipendente, correlati all'attivitā di accertamento IMU e TARI. I nove capitoli che compongono l'opera affrontano e analizzano: la procedura accertativa per il recupero dei diversi tributi IMU, TASI, TARI e il sistema sanzionatorio applicato alla fiscalitā locale; le banche dati rese disponibili dall'Agenzia delle Entrate in un contesto caratterizzato dalla semplificazione degli adempimenti; le modalitā di notifica degli atti nell'era digitale; la fattispecie relativa alle aree edificabili di rilevante complessitā ai fini IMU e TASI; le casistiche frequenti e di particolare complessitā ai fini IMU e TASI come l'abitazione principale, i fabbricati strumentali e l'imposizione sui coltivatori diretti; le casistiche frequenti e di particolare complessitā ai fini TARI come la questione dei magazzini e degli imballaggi dei supermercati. Chiude l'opera una serie completa di modelli proposti per la gestione della fase accertativa.
|