Pseudo saggi. (Ri)Scritture tra critica e letteratura
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 18,50
								
 
								- 
								ISBN: 
								9788862987127
								
 
								- 
								Editore: 
								Morellini [collana: Tracciati]
								
								
 
								- 
								Genere: 
								Studi Letterari
								
 - 
										Dettagli: 
										p. 260
										
 
Disponibile su prenotazione.
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									Con lo pseudo-saggio, la critica letteraria esce dalle solite sedi istituzionali e si presenta sotto le spoglie di un altro genere. Tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, appaiono scritture saggistiche che valicano i confini del tradizionale saggio critico e ambiscono a partecipare alla dimensione della letterarietą, al pari del romanzo e della poesia. Tramite diverse strategie di camuffamento, gli pseudo-saggi si diffondono in Europa e negli Stati Uniti, dimostrando una capacitą di metamorfosi che consente loro di rinnovarsi e giungere fino a oggi. Il volume studia le varie combinazioni tra il saggio critico e altre pratiche di scrittura, come il dialogo, l'autoritratto, la biografia romanzesca, la riscrittura parafinzionale e l'autobiografia, e individua nella tensione tra il commento dei testi e l'invenzione creativa, tra l'interpretazione e l'immaginazione una nuova possibilitą artistica per il saggio critico, anche tramite ibridazione con i media visivi e andando oltre il testo scritto, come nel caso del video essay. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |