ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Santa Rita

di Wieringa Tommy

  • Prezzo online:  € 18,50
  • ISBN: 9788870916126
  • Editore: Iperborea [collana: Gli Iperborei]
  • Genere: Narrativa
  • Dettagli: p. 302
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Agosto 1975. Turbando la tranquilla, secolare vita rurale di un paesino della pianura olandese, un piccolo aereo si schianta su un campo di mais dietro la casa di Aloļs e Alice Krüzen. A bordo c'č un russo in fuga dall'Unione Sovietica. Agonizzante ma vivo, il pilota č accudito dai Krüzen, ma non appena si rimette in piedi se ne va con Alice per mano: Aloļs e il figlio Paul, di otto anni, restano soli. Passa il tempo ma Paul, ormai cinquantenne, č ancora tormentato dal ricordo di quel russo caduto dal cielo che gli ha portato via la madre. La sua esistenza si sta consumando tra la casa in cui vive con il padre, la stalla adibita a magazzino per il suo commercio di cimeli militari, il bar del posto di nuova gestione cinese e il bordello del sinistro Steggink appena oltre il confine tedesco. Qui, ad aspettarlo, ci sono sempre le consolazioni dell'amore a pagamento della «materna Rita», che come lui porta al collo una medaglietta della santa sua omonima, patrona delle cause perse. Unico vero amico di Paul č Hedwiges, un'altra anima grigia che per vivere manda avanti l'anacronistica drogheria di famiglia e che una volta all'anno lo accompagna in vacanza in un qualche paradiso della prostituzione. E quando Hedwiges e Rita, gli unici punti fermi di Paul, gli vengono tolti, il precario equilibrio si spezza e la rabbia esplode. Con la sensualitą della sua prosa, e uno sguardo amaro ma capace di totale empatia, Tommy Wieringa ci sprofonda nella provincia degli ultimi, dove la modernitą arriva sotto forma di nuovissimi smartphone e di cinesi senza radici che oggi gestiscono un bar e domani chissą, dove la forza dei desideri indotti č inversamente proporzionale alla possibilitą di realizzarli. Il luogo dove cova il rancore del nostro vivere contemporaneo.