Teologia platonica. Testo greco a fronte. Nuova ediz.
Non Disponibile
Spese di spedizione: 3,49 €
Contenuto
La Teologia Platonica di Proclo rappresenta la summa metafisico-teologica della riflessione neoplatonica. All'interno di questa monumentale opera, i miti del paganesimo greco e delle tradizioni misteriche sono intrecciati, in modo sistematico e attraverso una complessa interpretazione simbolico-allegorica, con l'esegesi filosofica neoplatonica della teologia divinamente ispirata di Platone, che agli occhi di Proclo č in grado di rivelarci i segreti della natura divina che permea l'intera realtą. Il Tutto, nelle sue diverse articolazioni, č concepito infatti come una serie di livelli di divinitą assiologicamente ordinate sulla base del loro grado di trascendenza. Il fondamento assolutamente originario di questa struttura perfetta e intrinsecamente divinizzata, sulla scorta dell'insegnamento platonico, č identificato con l'Uno-Bene, inteso come l'Assoluto e il Primo Dio, in virtł del quale esiste ogni entitą divina. Il contatto con il Primo Dio, attraverso un'ineffabile unione mistica, rappresenta la meta suprema alla quale il filosofo-teologo deve aspirare. Č proprio nell'assoluta trascendenza del Principio al di lą del Tutto che l'unitą armonica del reale ha il suo incomprensibile, paradossale e divino cominciamento.
|