ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Intervista immaginaria a Gioacchino Rossini. Questo è un nodo avviluppato, questo è un nodo rintrecciato

di Zagato Gianni

  • Prezzo online:  € 6,00
  • ISBN: 9788861402348
  • Editore: Agra [collana: Zines Saggistica]
  • Genere: Musica
  • Dettagli: p. 32
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

Donizetti affermava che del "Guglielmo Tell" Rossini aveva indubitabilmente scritto l'atto primo, terzo e quarto, ma l'atto secondo era direttamente opera di Dio. "Che cosa sia successo nel mezzo - afferma Gianni Zagato, autore di questa intervista immaginaria a Gioacchino Rossini pubblicata 150 anni dopo la sua morte - francamente non lo so. Ma mi chiedo: di uno che è nato il 29 di febbraio, il cui nome si può indifferentemente scrivere Gioachino e Gioacchino, pur essendo stato registrato all'anagrafe come Giovachino, che scrive lettere indirizzate al Padreterno, che fa aspettare il re d'Inghilterra per essere ricevuto e lo rimbrotta quando sbaglia un tono tenorile nel duetto allestito a corte, che prima di salire al cospetto dei Rothschild passa ogni volta dal cuoco Carème in cucina, dove si sofferma a lungo, di uno così, che lascia un'immensa eredità al Comune di Pesaro, consentendo a migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo di scoprire i propri talenti musicali, di un tipo così, ci si può non innamorare, dilettantisticamente ed esistenzialisticamente? Provateci voi, se ne siete capaci".