ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Donne e sport. Analisi di genere continua

di Virgilio Gioia, Lolli Silvia

  • Prezzo online:  € 16,00
  • ISBN: 9788866802945
  • Editore: I Libri Di Emil
  • Genere: Antropologia E Sociologia
  • Dettagli: p. 234
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il rapporto fra donne e sport con riflessioni in un'ottica di genere è un tema nuovo e poco trattato a livello sociale, nel mondo sportivo. L'idea di avviare una ricerca per colmare questo vuoto è sostenuta da alcune socie di "Orlando", associazione di donne, che gestisce il Centro delle Donne della Cttà di Bologna, e ha ricevuto un forte stimolo iniziale e molteplici suggestioni dall'incontro con la ricca e varia esperienza di Sara Simeoni, nota campionessa olimpica di salto in alto e primatista del mondo nel 1978. La condivisione di valori sportivi e delle potenzialità che lo sport offre alle donne, così come la necessità di superare pregiudizi e discriminazioni di genere nelle pratiche sportive e rappresentazioni mediatiche sessiste, ha portato a un progetto culturale in cui l'esperienza diretta delle donne e il loro particolare punto di vista fossero centrali. La ricerca individua diversi filoni: scuola e sport delle donne, lo sport riguardo a emarginazione sociale, immigrazione, disabilità, le narrazioni mediatiche sulle sportive. Il valore aggiunto del progetto e dei contributi che sono emersi è proprio l'incontro inusuale fra donne immerse nel mondo sportivo (atlete, allenatrici, insegnanti di educazione fisica, esperte di cultura dello sport e giornaliste) e donne che ne sono al di fuori, ma che, come le prime, sentono il bisogno di un'analisi critica, socio-politica sullo sport femminile per meglio valorizzare le capacità delle donne.

Vuoto