Fascismo, Santa Sede e Cina nazionalista nella documentazione diplomatica italiana (1922-1933)
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 16,00
								
- 
								ISBN: 
								9788849853797
								
- 
								Editore: 
								Rubbettino [collana: Saggi]
								
								
- 
								Genere: 
								Storia
								
- 
										Dettagli: 
										p. 256
										
Disponibile su prenotazione.
							
							
									ContenutoIl volume affronta l'analisi storica delle relazioni intercorse tra Italia fascista, Santa Sede e Cina nazionalista tra il 1922 e il 1933, concentrandosi essenzialmente su tre aspetti: la condizione delle missioni cattoliche in Cina; la diffusione della propaganda comunista e la politica sovietica in Estremo Oriente nei primi anni Trenta. Questa ricerca storica è stata sviluppata consultando fonti documentarie prevalentemente inedite, conservate presso: l'Archivio Segreto Vaticano; l'Archivio Storico Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri; l'Archivio Centrale dello Stato. Attraverso la ricostruzione storica dei rapporti tra le autorità diplomatiche italiane in Cina, la prima nunziatura apostolica ivi costituita nel 1922 e il governo nazionalista cinese nel periodo intercorrente tra i primi anni Venti e gli anni Trenta è evidenziata la particolare condizione di azione e cooperazione tra le parti, tracciando così un profilo storico nuovo ed originale in un quadro storico-diplomatico triangolare. |