La guerra delle intelligenze. Intelligenza artificiale «contro» intelligenza umana
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 18,00
								
 
								- 
								ISBN: 
								9788859247326
								
 
								- 
								Editore: 
								Edt [collana: La Biblioteca Di Ulisse]
								
								
 
								- 
								Genere: 
								Informatica
								
 - 
										Dettagli: 
										p. 322
										
 
Disponibile su prenotazione.
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									L'umanità è alle soglie di una rivoluzione senza precedenti. Negli ultimi anni, grazie ai progressi congiunti delle cosiddette NBIC (nanotecnologie, biotecnologie, informatica e scienze cognitive) e agli investimenti dei giganti americani e cinesi del digitale, la ricerca sull'Intelligenza artificiale (IA) ha fatto un enorme balzo in avanti. Si stima che, a partire dal 2030, IA più trasversali e associate a robot polivalenti modificheranno profondamente il mercato del lavoro: la quasi totalità dei mestieri che conosciamo sarà robotizzata, informatizzata o potrebbe più semplicemente scomparire. Il rischio di una disoccupazione pandemica è dunque altissimo. La possibilità di potenziare attraverso diversi sistemi le facoltà cognitive umane potrebbe inoltre trasformare la misurazione del QI, per quanto perfezionata, in un pericoloso strumento di discriminazione economica e sociale. E non bisogna dimenticare che, suo malgrado, l'IA potrebbe occasionalmente rivelarsi maligna o incontrollabile. In questo scenario diventerà fondamentale educare i nostri figli a crescere ed evolvere a fianco dell'IA, per trovare il proprio spazio, i propri ruoli. Ma la scuola, fondamentale per "coltivare" i nostri cervelli biologici e per evitare la loro sconfitta definitiva, è oggi la più impreparata delle istituzioni. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |