ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Teatro della vista e dell'udito. La musica e i suoi luoghi nell'età moderna

di Morelli Arnaldo

  • Prezzo online:  € 25,00
  • ISBN: 9788870969269
  • Editore: Lim [collana: Studi E Saggi]
  • Genere: Musica
  • Dettagli: p. 124
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

In tempi recenti i rapporti fra musica e architettura - tralasciando le ormai usurate visioni simboliche, metaforiche, numerologiche, mistiche e strutturali - sono stati indagati in una più concreta prospettiva storica, attraverso lo studio dei nessi intercorrenti fra spazi architettonici e pratiche musicali. Il libro offre una sintesi delle ricerche condotte dall'autore su queste tematiche, articolate in quattro capitoli dedicati rispettivamente alle trasformazioni dell'architettura ecclesiastica in rapporto alla musica; ai luoghi della musica nei palazzi nobiliari romani del Seicento; alla musica policorale nello spazio architettonico; alla cappella Sistina e al cerimoniale papale in rapporto alle pratiche musicali e al repertorio della Cappella Pontificia. La riflessione sugli spazi architettonici e sugli eventi musicali che vi avevano luogo contribuisce a illuminare le trasformazioni della musica nella prima età moderna, proponendo un diverso punto di vista sulla questione dei generi e delle forme, altrimenti classificati fin qui secondo criteri sostanzialmente ereditati dalla musicologia ottocentesca.

Vuoto