Napolitudine. Dialoghi sulla vita, la felicitą e la smania 'e turną
-
Prezzo online: € 17,00
-
ISBN:
9788804685050
-
Editore:
Mondadori [collana: Biblioteca Umoristica Mondadori]
-
Genere:
Umorismo E Fumetti
-
Dettagli:
p. 115
Non Disponibile
Spese di spedizione: 3,49 € oppure ritiro in negozio GRATUITO
Contenuto
"La napolitudine č un tipo di nostalgia inspiegabile, perché a me Napoli manca sempre, persino quando sono lģ. Io la napolitudine la sento sempre, anche mentre passeggio tra le bancarelle di San Gregorio Armeno e sfioro i pastori creati dai maestri artigiani. Mi si arrampica sulle papille gustative, stuzzicate dal profumo delle sfogliatelle appena sfornate. Mi accompagna come l'ammuina dei vicoli, che ritrovo immutata nel tempo, o come il profilo del Vesuvio, un paesaggio unico al mondo. Insomma, questa nostalgia avvolge tutti i miei sensi e mi agguanta lo stomaco come una mano fatta di tufo, la materia vulcanica nata dalla concentrazione di lava, pomici, cenere e lapilli, su cui č costruita l'intera cittą." I portoghesi la chiamano saudade, il popolo partenopeo napolitudine, ma il sentimento č lo stesso, la malinconia, o pił semplicemente quella smania 'e turną che attanaglia tutti coloro i quali, napoletani e non, sono costretti per un motivo o per un altro ad allontanarsi dalla tanto amata Napoli. Lo sanno bene Luciano De Crescenzo e Alessandro Siani, due napoletani doc, che di questo sentimento sono vittime. E cosģ si incontrano tra le pagine di un libro e in veste di moderni pensatori si divertono e si confrontano sulla Napoli di ieri e di oggi, osservandola con l'occhio amorevole di chi č consapevole sģ delle sue eccellenze, ma anche delle molteplici contraddizioni.
|