ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

La messa in scena di Pseudo. Innovazione tecnologica nell'opera di Marcel.lí Antúnez Roca

di Pernarella Stefano

  • Prezzo online:  € 15,50
  • ISBN: 9788848815314
  • Editore: Lampi Di Stampa [collana: Tipubblica]
  • Genere: Cinema / Musica / Spettacolo
  • Dettagli: p. 102
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Per comprendere al meglio lo spettacolo "Pseudo" di Marcel.lì Antunez Roca è necessario osservare l'evoluzione del linguaggio che ne ha portato alla messa in scena. Viene preso come riferimento principale il testo di Luigi Pirandello "I giganti della montagna" che sarà la chiave per la composizione prima di "Cotrone" e poi di "Pseudo". I due spettacoli sono strettamente correlati l'uno con l'altro, vivono degli stessi elementi fondativi. Vedremo come Marcel.lì arriverà a mettere in scena e a creare il suo mondo onirico, popolato da personaggi a cavallo tra sogno e realtà. Il tutto attraverso l'utilizzo degli espressivi disegni animati e degli apparecchi tecnologici da lui stesso realizzati, che ci confermano ancora una volta la sua versatilità in diversi ambienti del fare artistico. Riproduzione a richiesta.

Vuoto