ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Molise meraviglioso. Ediz. illustrata

di Paolone Tobia

  • Prezzo online:  € 70,00
  • ISBN: 9788896092514
  • Editore: Volturnia Edizioni
  • Genere: Turismo
  • Dettagli: p. 360
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

La regione Molise dal punto di vista geografico e naturalistico-ambientale, presenta diverse situazioni climatiche che ne fanno un vero e proprio laboratorio per lo studio della biodiversità di flora e fauna dell'intera nazione italiana: la catena delle Mainarde, il Massiccio del Matese, che presenta notevoli emergenze naturalistiche con sorgenti d'acqua d'altura, grotte, cascate e fioriture tra le più esclusive del Mezzogiorno d'Italia; oasi naturalistiche quali quelle di Guardiaregia Campochiaro, Casacalenda e Le Mortine di Venafro ed il recente Parco degli Ulivi di Venafro; l'alto Molise con importanti foreste (faggio ed abete) che diventano vere e propri laboratori di ricerca. L'abete bianco è tra gli esempi di piante autoctone la cui presenza è salvaguardata e preservata dagli organi competenti e soprattutto dall'Unesco nel suo programma MAB (Man and Biosphere). Importanti esempi si trovano appunto nelle Foreste MAB di Collemeluccio e Montedimezzo. Altre importanti foreste regionali tutelate sono presenti tra i comuni di Capracotta e Pescopennataro, Montecastelbarone (Agnone) e Sant'Angelo del Pesco. A tale ricchezza floreale fa da contrappunto una eccezionale presenza di fauna...

Vuoto