ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Etica e disabilitā

di Monceri Flavia

  • Prezzo online:  € 16,00
  • ISBN: 9788837230951
  • Editore: Morcelliana [collana: Filosofia. Etiche Speciali]
  • Genere: Filosofia
  • Dettagli: p. 144
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Il termine "disabilitā" indica un'assenza di "abilitā": sin nella sua formulazione linguistica - primo strumento di potere dell'uomo - si presenta come il prodotto di un giudizio di valore. Ma con quale criterio č possibile discriminare fra chi č abile e chi non lo č, e secondo quali procedure questo limite č negoziato e poi fissato in convenzioni? L'autrice avanza provocatorie notazioni metodologiche di quest'ordine, per rimettere in discussione la legittimitā del presupposto che discrimina fra individui umani (basato su un meccanismo di esclusione) e poter discutere di Etica e disabilitā come forma piena dell'umano, tenendo conto dei Disability Studies sviluppatisi a livello internazionale. La problematicitā rilevata dall'autrice interseca vari livelli: epistemologico, ontologico, politico, etico. In particolare, la tesi del volume ruota attorno al rapporto fra giudizio etico e conoscenza: discernere tra "vero" e "falso", "bene" e "male", investe il senso stesso di un'"etica" capace di occuparsi non solo di ambiti specifici, ma di peculiari modalitā della vita umana.