El niņo del balcon. La Barcellona di Manuel Vazquez Montalban
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Cantore di un barcellonismo totale e popolare, fatto di lavoratori e puttane, di storia e malavita, di linguaggi tanto nobili quanto feroci, nessuno ha saputo raccontare la Barcellona del Novecento come Manuel Vāzquez Montalbān. Sempre cercando di mantenere viva quella memoria storica e politica che qualcuno negli anni ha ingenuamente scambiato per nostalgia della giovinezza e dell'etā perduta. E ora che a distanza di tempo la cittā, assediata dal turismo di massa, non č pių quel "paradiso populista" ma si č un po' imborghesita sotto la bandiera dell'autocompiaciuto postmodernismo catalano, il libro di Giuliano Malatesta prova a ricomporre, attraverso la sterminata opera dello scrittore spagnolo, quel pezzo di cittā-fantasma - il clima culturale dell'epoca, la storia del Futbol Club Barcelona, i locali antifranchisti, l'ansia di libertā e di trasgressione dei Sessanta, quando Barcellona sembrava molto pių vicina a Parigi che non al resto della Spagna - ancora viva sulle pagine ma ormai emarginata dalla realtā.
|