ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Storia della musica e delle danze cubane. Vol. 2

di Piroddi Adriano

  • Prezzo online:  € 16,00
  • ISBN: 9788865078242
  • Editore: Universitalia
  • Genere: Musica
  • Dettagli: p. 302
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Dalla fine degli anni Ottanta, con l'immigrazione di cittadini latinoamericani, il fenomeno Salsa, in tutte le sue espressioni, ha interessato anche l'Italia, e in modo particolare le grandi città, in primis Roma. Un ruolo importante l'hanno avuto gli insegnanti e ballerini cubani, emigrati da Cuba durante il Periodo Especial, per trovare maggior fortuna e possibilità di lavoro all'estero. In seguito all'esplosione del fenomeno Salsa, ho sentito la necessità di affrontare uno studio approfondito del folklore cubano e delle danze cubane, contestualizzati con i fattori socioculturali che hanno inciso sulla loro genesi, sullo sviluppo e sulla diffusione. La musica dei Caraibi è come la sua storia: piena di polemiche e complessa. Lo studio da parte dei ricercatori è sempre stato arduo per la diversità e i cambiamenti costanti della musica, la profusione dei nomi, le scarse registrazioni musicali ed emigrazioni costanti di persone. Si è trattato di un compito difficile anche per il sottoscritto, affascinante nella sua complessità, perché s'incontra un vasto universo sociale, culturale e musicale.

Vuoto