A.I.A.C.E. Trent'anni di attivitą cinematografica (1962-1992)
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
"Da un punto di vista iconografico la copertina del saggio sottointende la necessitą di uno spazio di libertą per il cinema. In un'era mediįtica egemonizzata dalla televisione e dai suoi surrogati, lo schermo di una sala cinematografica diventa uno spazio franco per il cinema di qualitą, e l'Altrocinema. L'A.I.A.C.E. si pone da decenni su questa linea programmatica, e diventa dunque essenziale ed insostituibile nella sua funzione. Uno schermo per quanto digitale, a causa dell'innovazione tecnologica, resta un carpe diem nell'universo audiovisivo e mediįtico. Tale attimo esalta la bellezza di un'opera cinematografica, e ne riconferma la sua importanza. Un film come testimonianza di un universo da documentare e da rilevare. Un film ed uno schermo di una sala come insostituibile atto d'amore." (Sergio Ceschini)
|