ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

La fiera di San Giovanni a Cesena. Storia, tradizioni, enogastronomia

di Turroni Paolo

  • Prezzo online:  € 12,00
  • ISBN: 9788865415627
  • Editore: Il Ponte Vecchio [collana: Vicus. Testi E Documenti Di Storia Locale]
  • Genere: Società, Comunicazione, Mass Media
  • Dettagli: p. 136
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Amato appuntamento d'inizio estate, la Fiera di San Giovanni richiama da secoli tantissimi visitatori a Cesena. Il profumo della lavanda, il colore rosso del fi schietto di zucchero sono elementi dell'identità romagnola e cittadina. Ma chi era davvero il Battista? Cosa sappiamo di lui? Perché solo lui, insieme a Gesù e alla Madonna, viene festeggiato due volte durante l'anno? E come il solstizio d'estate è collegato alla sua figura? In questo agile e piacevole libro, Paolo Turroni, giornalista e saggista, guida il lettore alla scoperta di un mondo vicino a noi eppure remoto, fra miti ancestrali, tradizioni cristiane e rurali consuetudini. I capitoli dell'opera analizzano la fi gura storica del Battista, i miti legati al calendario, le tradizioni europee e romagnole per la notte più magica dell'anno, senza dimenticare cibi, bevande, frutti, piante e un'antologia di testi per documentare un personaggio fra i più suggestivi del mondo religioso. Attraverso una narrazione sintetica ed efficace, il lettore può così avere un'idea complessiva della Fiera, delle sue origini e del mondo ricco di tradizioni che la circonda.

Vuoto