Cittą vecchia, nuovi edifici-Old city, new buildings. Ediz. bilingue
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
L'aver fondato la propria civiltą, da un lato sul fenomeno urbano della cittą e, dall'altro, su di un rapporto di simbiosi con il territorio č una peculiaritą che certamente non č soltanto italiana, ma che nel nostro paese per una serie di motivazioni ha assunto dei tratti inconfondibili. Il binomio edificio/cittą e quello cittą/campagna hanno definito nel tempo i contenuti di un principio di identitą nel quale, al di lą delle contingenze storiche, per lungo tempo si sono identificati tutti gli abitanti di centri urbani piccoli o grandi che fossero. L'attenzione al contesto, sia esso naturale o artificiale, struttura il senso di questa continuitą temporale. Questo saggio si propone di analizzare alcune delle sue varie declinazioni architettoniche: nel rapporto fra gli edifici nella cittą che cambia e si stratifica, fra la cittą e le sue parti e fra la cittą e il paesaggio.
|