ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Forse non tutti sanno che a Padova... curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della città culla dell'Umanesimo

Forse non tutti sanno che a Padova... curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della città culla dell'Umanesimo

di Gorgi Silvia

Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Shakespeare la definì culla dell'Umanesimo, fu la città in cui Galileo diede avvio alla scienza moderna. Qui nacque Bartolomeo Cristofori, l'inventore del forte piano. Il nonno di Eleonora Duse vi inaugurò il suo teatro. Allo storico Caffè Pedrocchi si poteva incontrare Stendhal, che pare andasse pazzo per lo zabaione. Centro urbano da sempre stimolante, con un'università esistente fin dal 1222, Padova attirò forti personalità delle Arti e della Scienza. E non solo: alcune sue industrie fecero scuola, come lo stabilimento della Birra Itala Pilsen, ex birra del Santo. Il Vov, il liquore all'uovo, fu inventato dal pasticcere padovano Gian Battista Pezziol. Luoghi, personalità, imprese, arti, corporazioni che questo libro vi farà scoprire, per conoscere meglio una città dal grande fascino.

Vuoto