ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Le domande del progetto. Con CD Audio

di Di Franco Andrea, Frangipane Marianna, Orsenigo Gianfranco

  • Prezzo online:  € 14,00
  • ISBN: 9788891639011
  • Editore: Maggioli Editore [collana: Politecnica]
  • Genere: Architettura E Urbanistica
  • Dettagli: p. 106
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

Il volume raccoglie le esperienze di questo gruppo di ricerca-azione che è impegnato, da diversi anni e lungo alcune linee di ricerca distinte, a definire un metodo relativo al progetto dell'architettura dello spazio collettivo in ambiti urbani connotati da particolari criticità. Gli ambiti intercettati sono, da un lato, quelli degli spazi pubblici esterni e degli spazi comuni interni di quartieri o semplici agglomerati di edilizia pubblica e, dall'altro, quelli degli spazi comuni interni alle strutture carcerarie. Intento trasversale, anche in riferimento a questa genesi, è il tentativo di costruire un ponte tra teoria e pratica, tra università e società, tra l'architettura e le altre discipline che intervengono nel processo di progettazione. Oltre a ciò, l'assunto comune riguarda l'esplorazione del 'carattere relazionale' dello spazio collettivo e delle reti connettive, a partire da uno stato critico dei sistemi analizzati, quale sostegno della qualità formale e d'uso dei luoghi. Questo lavoro fa parte di un'attività volta alla definizione di un metodo relativo al progetto di architettura in contesti marginali. Gli ambiti intercettati vengono ingaggiati, attraverso una struttura multidisciplinare, in un percorso di ricerca-azione. Carattere specifico di questo approccio è quello del coinvolgimento degli attori dei territori e dell'orientamento a sperimentazioni concrete. Il progetto di architettura, inteso come pratica sociale, tenta così l'esplorazione del rapporto tra la necessità degli abitanti e le possibilità di modificazione dello spazio.