ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

M.A.X. Museo spazio officina. Eidz. italiana e inglese. Ediz. bilingue

di Durisch Pia, Nolli Aldo

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Questo volume ha come obiettivo quello di stimolare la riflessione sul valore della trasformazione di un'area attraverso le realizzazioni architettoniche e il ridisegno urbano, il cui pensiero guida attua tangibilmente lo Zeitgeist nell'applicazione di una "visione" della cultura di un luogo capace di dare fattibilitą a un "concetto pilota". Č il caso dell'area destinata al progetto culturale di Chiasso, che ha visto all'inizio degli anni duemila un rapido cambiamento dovuto a una lungimirante volontą politica di Creative City. Il progetto č stato favorito dalla felice scelta della Fondazione Max Huber Kono di realizzare un museo, e dalla decisione dell'esecutivo della cittą di confine di ristrutturare una ex autorimessa con officina, facendola diventare un luogo pubblico dedito all'incontro e al dialogo sulla contemporaneitą quale work in progress. Un'area artigianale dismessa diventa quindi, attraverso una radicale trasformazione, il cuore pulsante della produzione della cultura con lo storico Cinema Teatro con cui entra in stretto dialogo. La trasformazione č stata affidata dieci anni or sono agli architetti svizzeri - allora emergenti, ora noti nel panorama internazionale - Pia Durisch e Aldo Nolli, i quali sono intervenuti con un progetto ex novo di museo, la ristrutturazione dello Spazio Officina e il masterplan dell'intera area.