La cittą sullo sfondo. Suggestioni tra letteratura, architettura e teatro. Immagini e immaginari urbani dal Rinascimento al XXI secolo
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Questo quaderno raccoglie e presenta i risultati della sessione "La cittą sullo sfondo", svoltasi all'interno del VI convegno dell'Associazione Italiana di Storia Urbana Visibile e invisibile: Percepire la cittą tra descrizioni e omissioni (Catania, 12-14 settembre 2013). Nella storia delle arti vi sono molteplici casi in cui la cittą non č l'oggetto primario della descrizione ma compare "sullo sfondo" a contesto di lettere, brani poetici, narrazioni, racconti. L'obiettivo di questo primo e sintetico contributo č quello di provare a rompere il ghiaccio con un argomento di una notevole complessitą critica, provando a cogliere, attraverso una prima esplorazione in tematiche assai eterogenee tra loro, come in diversi aspetti delle arti visive ed in alcuni generi letterari - seguendo ovviamente modalitą differenti - il tessuto urbano emerga da questo sfondo per giocare spesso un ruolo da comprimario, e non da comparsa.
|