ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Il monumento alla batteria Masotto e alle batterie siciliane Adua 1 marzo 1896

di Caruso Vincenzo, Interdonato Domenico

  • Prezzo online:  € 13,00
  • ISBN: 9788878204171
  • Editore: Edas [collana: Lo Stretto Di Messina Nella St. Militare]
  • Genere: Architettura E Urbanistica
  • Dettagli: p. 128
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Il monumento alla Batteria Masotto, realizzato nel 1899, č il ricordo che Messina volle erigere, con una grande e generosa raccolta di fondi, in memoria di quei siciliani che, per soddisfare la scellerata politica colonialista dell'allora Governo Crispi, partirono proprio da Messina per andare a morire ad Adua il 1 marzo 1896. Realizzato dallo scultore Salvatore Buemi e fuso presso la R. Fonderia di Torino, il Monumento fu inaugurato il 20 settembre 1899 alla presenza di S. A. R. il Duca D'Aosta. Scopo di questo lavoro č quello riscoprire il contesto storico e la motivazione che spinse un'intera cittą a mobilitarsi per conservare la memoria di una grande tragedia che interessņ l'intero Paese e onorare gli artiglieri caduti sotto il fuoco nemico, facenti parte delle cosiddette "Batterie Siciliane", poste sotto il comando dei Capitani Edoardo Bianchini e Umberto Masotto.