Dialogo sui tre principi della scienza. Perché una fondazione etica è necessaria all'epistemologia
-
Prezzo online: € 24,00
-
ISBN:
9788867720927
-
Editore:
Ipoc [collana: Con-scientia]
-
Genere:
Filosofia
-
Dettagli:
p. 632
Non Disponibile
Spese di spedizione: 3,49 €
Contenuto
Per uscire dalle aporie delle proprie conseguenze, la scienza deve vedere riconosciuto l'atto come uno dei propri principi fondamentali (accanto all'ente e alla parola). Scienza è, infatti, mettere in relazione le cose (la "natura") con delle leggi matematiche (vale a dire con dei simboli e dei concetti). Ma mettere in relazione è un atto. Sicché, la scienza si fonda su tre principi (ente, parola, atto) e sui corrispettivi campi filosofici (ontologia, logica, etica). Tenere conto di quest'ambito triadico serve a mostrare che l'epistemologia non è un sapere neutro e descrittivo, ma è un prendere partito: al tempo stesso dal punto di vista etico, politico, morale e giuridico.
|